Il Villaggio
Un territorio aspro e selvaggio, ricco di rocce granitiche levigate da vento, pioggia e mare; una vegetazione formata dai colori e dai profumi della macchia mediterranea, con mirto, lentisco, corbezzolo, cisto e querce da sughero che prevalgono su tutto
Le case di Puntaldia sono quasi “nascoste” all’interno della macchia mediterranea, circondate dal verde della vegetazione e dal blu del mare. Ognuna è diversa dall’altra, ma tutte hanno in comune un’architettura che prende spunto dalle forme e dai materiali degli stazzi: granito bianco scolpito a mano, rivestimenti in pietra rosa, come la pietra di campo a spacco naturale che si usava una volta in Sardegna per le costruzioni tradizionali, tetti di antichi coppi sardi.
Gli interni hanno soffitti in legno con travature a vista, pavimenti in cotto, infissi in mogano, ceramiche artigianali sarde pregiate. Alle linee tradizionali si aggiungono elementi moderni creando un mix che si pone in perfetta armonia con l’ambiente: terrazze che si affacciano sul mare, portici e patii il cui disegno è stato suggerito dall’esigenza di mantenere intatta la vegetazione, giardini che si integrano nella selvaggia natura della Gallura.